Oggetto Concerti dei Docenti - Rossini, Verdi, Puccini- Domenica 12 Giugno - Galleria d'arte moderna - Giardini pubblici ore 11:00
Maggiori dettagli
Conservatorio di musica "G.P. da Palestrina" di Cagliari 
COMUNICATO STAMPA DEL 9 GIUGNO 2022
Domenica alle 11 alla Galleria comunale d'Arte
Viaggio nell'Opera italiana
in programma musiche dal repertorio di Rossini, Verdi e Puccini

 

 

Domenica 12 giugno alle 11 alla Galleria comunale d'Arte di Cagliari è in programma Viaggio nell'Opera italiana - un Trio per la grande tradizione operistica italiana, evento ricompreso nella Stagione dei concerti dei Docenti del Conservatorio di Musica di Cagliari.

I protagonisti saranno Maria Lucia Costa (pianoforte), Egidio Fabi (clarinetto), Alessandro Mura (fagotto).
La presentazione è a cura di Paola Cannas.

 
Il programma musicale prevede:
Gioachino Rossini/ Triebert-Jancourt
Fantasia concertante su l’Italiana in Algeri
Giuseppe Verdi/Michele Mangani
Fantasia concertante sui temi de La Traviata
Gioachino Rossini/Michele Mangani
Fantasia da Il barbiere di Siviglia
Giuseppe Verdi/Michele Mangani
La forza del destino, Sinfonia
Giacomo Puccini/Giovanni Avolio
Madama Butterfly
 
Viaggio nell'Opera italiana è una proposta di concerto che vuol offrire un itinerario musicale cameristico all’interno dell’opera lirica italiana.
Il concerto si propone infatti - tramite musiche coinvolgenti ed i video proiettati - di condurre il pubblico all’ascolto di una formazione inusitata che darà un “colore” ed un “sapore” completamente diverso ad un repertorio che conosciamo, appunto, in una veste differente.
La scelta della musica e la sua ampia fruibilità in ambito cameristico rende il concerto adatto a tutte le fasce di età e sarà un’occasione per ribadire l’importanza dei fiati all’interno dell’organico del Conservatorio.
Biglietto di ingresso alla Galleria: 6 euro (intero), 3 euro (ridotto)

 

 

 

 

Attenzione!
Per l'utilizzo (visualizzazione, stampa, ricerca, etc.) dei documenti pubblicati, è necessario avere installati sul proprio computer, gli appositi programmi di visualizzazione. Per poterli scaricare liberamente è sufficiente portarsi alla pagina Programmi utili del portale del Conservatorio e seguire le istruzioni riportate.