Oggetto Fiati, il respiro della musica - Fiato moderno 3 ottobre 2019 ore 18:00
Maggiori dettagli

FIATO MODERNO
19’40” & ensemble
audio/video art

Enrico Gabrielli, clarinetto, sax alto
Sebastiano De Gennaro, percussioni
FIATO MODERNO ENSEMBLE
Direttore: Mario Frezzato

Bernard Herrmann:
Outer Space Suite (1959) per ensemble (trascr. E. Gabrielli)
Lou Harrison:
First Concerto for Flute and Percussions (1939) per flauto e percussioni
Andrè Lorenzatti:
Rifrazioni (2019) per sax contralto e percussioni
Enrico Gabrielli:
I fiori di Ch’ong Tzu (2019) per ensemble
Michele Uccheddu:
40.061400,8.732826 (2019) per clarinetto, percussioni e live electronics
Alvin Curran:
Saltando in padella (2005) for any instrument
T. De Hartmann/G.I. Gurdjieff:
da Asian Songs and Rhythms, vol. 1 (trascr. E. Gabrielli)
Greek Melody - Greek Round Dance - Kurd Melody for Two Flutes -
Oriental Song - Persian Song - Tibetan Melody - Duduki - Armenian Melody
FIATO MODERNO ENSEMBLE
Marina Onidi, ottavino
Giulia Lallai, flauto
Vittorio Pala, Giorgia Meloni, oboe
Andrea Deidda, Marzia Pinna, corno inglese
Paola Lilliu, clarinetto
Francesca Sanna, clarinetto basso
Miriam Picciau, Serena Flore, corno
Fiorella Piras, fagotto
Francesco Storari, controfagotto
Pietro Medda, Lorenzo Massa, tromba
Prof. Andrea Mocci, Esmeralda Tola, Valentina Spada, sax
Giacomo Paulis, Filippo Mossa, contrabbasso
Alice Cambarau, arpa
Noemi Steri, Davide Collu, Paolo Susnik, percussioni
Varvara Kotova, pianoforte e tastiera
Alberto Saguto, tastiera
Michele Uccheddu, live electronics

Federico Leonardi e Alberto Obino, sonorizzazioni e visuals

Ingresso gratuito

Documenti allegati
FIATO MODERNO 19’40.pdf FIATO MODERNO 19’40 (92.55 KB)

Attenzione!
Per l'utilizzo (visualizzazione, stampa, ricerca, etc.) dei documenti pubblicati, è necessario avere installati sul proprio computer, gli appositi programmi di visualizzazione. Per poterli scaricare liberamente è sufficiente portarsi alla pagina Programmi utili del portale del Conservatorio e seguire le istruzioni riportate.